Vivere alle Canarie: vantaggi, svantaggi e costo della vita

Chi di voi non ha mai pensato alla possibilità di trasferirsi e cambiare vita da un giorno all’altro? Sicuramente il pensiero ha sfiorato la mente di tantissime persone e, la maggior parte di loro, vedono nelle isole Canarie la destinazione più adatta per una serie di ragioni. Trasferirsi e vivere alle Canarie però non è solo una questione di coraggio. Vediamo pro e contro in questa breve guida.

Perché trasferirsi e vivere alle Canarie

Di sicuro i meteoropatici sono tra i primi a prendere in considerazione le Canarie come luogo perfetto per passare il resto della propria vita. D’altronde, il clima è probabilmente uno dei fattori chiave per cui molti vedono nelle isole dell’arcipelago un posto da sogno. Cosa c’è di meglio di un luogo in cui è possibile restare in bermuda e t-shirt praticamente tutto l’anno?

Se da diversi anni le isole sono diventate uno dei luoghi preferiti da parte dei giovani e delle famiglie, ultimamente la scelta di vivere alle Canarie inizia ad essere presa in seria considerazione anche dai pensionati, ormai stanchi della vita dispendiosa (in termini economici e di stress) del nostro Paese.

D’altronde è proprio lì che spesso si va a parare: la vita quotidiana stressante. Siamo in un’epoca in cui chi resta fermo è perduto, tra la onda di giovani scalpitanti con la fame di carriera e crescita professionale. Questa mentalità cade a pennello con la vita quotidiana che abbiamo imparato a conoscere soprattutto nelle grandi metropoli come Milano e Roma. Ma poi il pensiero sorge spontaneo: ne vale davvero la pena? Non sarebbe meglio una vita meno costosa, più rilassante e senza l’ecosistema competitivo che ormai vige quasi ovunque?

Da non sottovalutare, inoltre, i vantaggi fiscali che possono derivare da un trasferimento a Lanzarote, a Fuerteventura o a Tenerife. Sia per lavoratori che per investitori, infatti, può esserci una opportunità non da poco conto (nonostante ci siano però dei requisiti minimi da rispettare).

Quali possono essere gli svantaggi

Come ogni cosa non è tutto rose e fiori. Ogni scelta andrebbe ponderata in base ai pro ed ai contro e valutare se nel nostro caso pesano maggiormente i vantaggi o gli svantaggi. Se il costo della vita è sicuramente ridotto, alle Canarie anche i salari sono altrettanto ridotti come ovvio che sia. L’ideale, per trovare un compromesso perfetto, sono proprio i lavori digitali.

Sfruttando il salario vigente in Italia, infatti, si potrà lavorare da remoto e vivere alle Canarie senza alcun problema. Di certo non è una soluzione facile, anche perché si tratterebbe di un lavoro a partita iva che non presenta le stesse tutele e gli stessi diritti di un lavoro da dipendente.

Altro problema, sicuramente più semplice da risolvere, è la lingua. Il problema di non saper conversare in spagnolo non intacca tanto la socialità quanto la possibilità di sbrigare le rognose pratiche burocratiche nel minor tempo possibile. Tutto sommato, il vero e reale svantaggio risiede quasi esclusivamente nella difficoltà (quantomeno inizialmente) di stabilizzarsi economicamente con un lavoro che porti una remunerazione adeguata.

Lascia un commento