Dove andare e cosa fare la sera a Milano

Se ti trovi a soggiornare anche solo per un breve weekend nella città della Madonnina, è importante informarsi per tempo sui migliori locali della movida milanese. Questa guida ti offre qualche spunto su cosa fare la sera a Milano, prendendo in considerazione solo i locali più trendy e frequentati del capoluogo lombardo.

Milano vita notturna

Quando si parla di svago e divertimento, spesso la mente porta alla città che forse riesce ad esprimere meglio il concetto di “vita notturna“, ossia Milano. Da sempre fiore all’occhiello del nostro Paese per quantità e qualità dei locali, club e discoteche presenti, Milano offre solo l’imbarazzo della scelta. Ovviamente, però, se ti trovi ad alloggiare nel capoluogo lombardo per un breve weekend, ti sarai chiesto quali possono essere i locali notturni che proprio non potrai fare a meno di frequentare. Se invece vuoi conoscere esclusivamente i luoghi da visitare, ti rimando a quest’altra guida.

  1. Old Fashion
  2. Rocket
  3. The Club

In questa nostra breve ma concisa rassegna abbiamo voluto concentrare l’attenzione sui locali che riescono a soddisfare un pò tutti i gusti e le esigenze. Il primo tra tutti è senza ombra di dubbio “l’evergreen” Old Fashion, situato nei pressi di piazzale Cadorna e proprio di fianco ad un altro locale simbolo della movida milanese, ossia il Just Cavalli. L’Old Fashion racchiude tutto quello che una persona può aspettarsi dalla vita notturna milanese: ambiente raffinato, musica moderna e commerciale, target molto ampio (a seconda della serata in programma). Il locale è aperto anche d’estate grazie ad un ambiente esterno ampio e ben organizzato.

Il Rocket è invece una discoteca non molto sotto i riflettori ma è da sempre un locale molto frequentato soprattutto tra i più giovani. L’ambiente è alquanto alternativo, così come la musica che presenta uno stile il più delle volte techno. Il divertimento è assicurato.

Se ancora non hai trovato lo spunto giusto su cosa fare la sera a Milano e quale locale scegliere, al terzo posto troviamo un’icona di Corso Como, la zona in assoluto più frequentata e famosa della “Milano da bere“. Il The Club è un locale abbastanza piccolo, a differenza delle altre discoteche citate in precedenza, per cui è rigorosamente selettivo all’ingresso. La musica è prettamente commerciale, all’interno di un ambiente molto moderno con un target di fascia media.

Lascia un commento