Samsung S22 Ultra: caratteristiche, scheda tecnica e prezzo

Il nuovo Samsung S22 Ultra presenta caratteristiche diverse rispetto al suo predecessore, sia in termini di dimensioni che in ottica di performance. Vediamo cosa lo rende uno dei migliori modelli attualmente presenti sul mercato degli smartphone.

Samsung S22 ultra scheda tecnica

Il vero salto epico che il Samsung S22 Ultra è stato in grado di compiere, non solo rispetto al suo predecessore – Samsung S21 Ultra – ma anche rispetto a tantissimi altri modelli validi e appartenenti alla sua stessa fascia di prezzo, è relativo al processore. Questo è il primo Galaxy con CPU da 4nm.

Oltre al processore c’è da sottolineare anche la notevole performance del display AMOLED 2x in termini di luminosità. Grazie ad un livello massimo di ben 1750 nits, infatti, sarà possibile visualizzare correttamente i contenuti anche in momenti in cui il display viene esposto ai raggi solari. Grazie ad un rapporto di contrasto di 3.000.000:1, l’esperienza da mobile diventerà sicuramente più coinvolgente con i colori che non subiranno variazioni di intensità a seconda dell’esposizione ai raggi del sole.

Per quanto riguarda il design, Samsung S22 Ultra ripercorre in grandi linee l’eleganza e alcune caratteristiche estetiche già viste in un altro modello uscito nel 2020, ossia il Galaxy Note 20 Ultra. Non si tratta nello specifico di una critica alla creatività della casa madre, bensì ad una semplice constatazione dovuta probabilmente al buon riscontro ottenuto dal vecchio modello menzionato.

Infine, passiamo al pezzo forte di questo modello, ossia il display LCD. Diagonale da 6,8″ con una risoluzione di 1440 x 3088 pixel, tecnologia OLED LTPO: da queste e altre caratteristiche viene giustificato il prezzo di listino che, per il momento, supera ampiamenti i 1.000 €. Possiamo annoverare il Samsung S22 Ultra tra i migliori smartphone presenti sul mercato? Faccelo sapere nei commenti.

Lascia un commento