Nel nostro Paese inizia a diffondersi, anche per via dello sviluppo dell’era digitale, una sempre più marcata volontà da parte delle imprese di promuovere i propri prodotti tramite dispositivi pubblicitari che riescano a produrre un buon livello di engagement, oltre che agevolare e rendere più fluida la gestione della comunicazione. All’interno di questo panorama non può che esserci una forte ed accesa concorrenza tra Monitor e LED Wall. In questa guida andremo a vedere come il confronto LCD vs LED sia effettivamente sensato e quando sia opportuno utilizzare l’una o l’altra tecnologia.
Monitor LCD vs LED Wall
Quando si parla di dispositivi pubblicitari spesso il confronto tra Monitor LCD e LED Wall finisce per porre un notevole dubbio a chi gestisce i budget delle attività commerciali. Il problema è soprattutto riscontrabile nella scarsa conoscenza e know-how che nel nostro Paese vige in merito alle caratteristiche tecniche di entrambe le tecnologie prese in esame in questa guida. Per questo motivo, diventa difficile riuscire a comprendere quali possono essere le tipologie di applicazioni e quale dispositivo preferire per ogni specifico progetto.
Differenze
Dopo questa premessa passiamo a descrivere le caratteristiche e le differenze dei Monitor rispetto ai Led Wall. Il primo dispone di un livello elevato di risoluzione delle immagini, anche in virtù del fatto che nascono prettamente per essere applicati in ambienti interni e per riuscire a visualizzare perfettamente sia contenuti grafici che testuali. Nonostante questo, i Monitor professionali progettati per scopi pubblicitari dispongono anche di ottimi standard relativi alla luminosità, cosa che li rendono adeguati anche per ambienti esterni.
I Led Wall, invece, nascono principalmente per progetti di grandi dimensioni in contesti outdoor (basti pensare ai maxischermi Led utilizzati per concerti ed eventi). Sono totalmente personalizzabili a differenza dei Monitor, sia in termina di forma (sfera, cubo, orizzontale, verticale) che di dimensioni. Essendo nati solo ed esclusivamente per scopi pubblicitari, dispongono di livelli di luminosità elevatissimi (anche superiore rispetto a quelli dei Monitor professionali).
LCD vs LED: quale scegliere
Il confronto LCD vs LED ha già ampiamente dato l’idea sulle possibilità di utilizzo e sui vantaggi che può portare l’adozione di una o l’altra tecnologia. Per scopi pubblicitari, le performance di un LED Wall sono difficilmente replicabili da qualsiasi altro dispositivo pubblicitario in termini di luminosità, semplicità in merito a eventuali interventi di manutenzione e personalizzazione totale del progetto. I costi sono molto simili a quelli dei Monitor professionali in LCD per cui, se l’obiettivo è quello di posizionare uno schermo pubblicitario all’esterno che riesca a trasmettere contenuti grafici ad alto impatto visivo, la scelta più idonea è sicuramente quella di acquistare un Ledwall.
Se, invece, l’obiettivo è quello di trasmettere contenuti grafici e testuali che richiedano un alto livello di definizione delle immagini (sia per applicazioni all’esterno che, a maggior ragione, all’interno) si potrà optare per i dispositivi LCD.