I 3 migliori browser per navigare in rete

Se sei stufo del tuo attuale browser e vorresti trovare una valida alternativa che ti assicuri velocità e sicurezza, sei nel posto giusto. In questa guida cercheremo di elencare i migliori browser della nuova era digitale, premettendo che la differenza tra questi può risultarti anche molto sottile.

Migliori browser del 2022

Come specificato in precedenza, in realtà è molto difficile scegliere un browser che davvero riesca a soddisfare tutte le nostre esigenze e, soprattutto, a sbaragliare la concorrenza. Esistono alcuni browser molto validi sia come prestazioni, in termini di velocità di caricamento, sia come standard di sicurezza.

Probabilmente solo uno di quelli che andremo ad elencare rappresenta una vera e propria novità all’interno di questo ecosistema e può essere preso in seria considerazione date anche le potenzialità di sviluppo future.

Google Chrome

Tra i migliori browser del 2022 c’è, come sempre negli ultimi anni, il tanto diffuso e utilizzato Google Chrome. Ovviamente è una delle scelte più diffuse anche per la perfetta compatibilità, e ci mancherebbe altro, con tutti i servizi Google. Ormai chi di noi non utilizza Gmail, Google Calendar, Google drive e Google Maps? Ecco che il browser del colosso di Mountain View è perfetto per la totale sincronizzazione dei dati con tutti le applicazioni che di norma utilizziamo anche quotidianamente. Oltre a enormi utilità in termini di comodità, anche le prestazioni non sono affatto male.

Mozilla Firefox

Il browser Open Source da sempre rivale più agguerrito e competitivo di Chrome è sicuramente Mozilla Firefox. Grazie ad una serie di funzionalità anti-tracciamento integrate, Mozilla presenta ottime performance in ottica della privacy degli utenti. Oggi, anche in termini di velocità di caricamento, il web browser non presenta alcuna lacuna nei confronti dei competitor.

Brave

Qui passiamo ad un sistema innovativo per navigare in rete, non tanto in termini di prestazioni quanto nel suo sistema di gestione degli annunci pubblicitari, in vero tallone d’achille della concorrenza. Anche Brave è basato sul progetto Chromium e dispone di tutte le funzioni per navigare agevolmente su internet senza perdere nulla dei vantaggi di Chrome o Mozilla, come la gestione delle schede, dei preferiti, delle estensioni e così via.

Il vero fattore differenziante, come specificato in precedenza, è proprio nella gestione degli annunci pubblicitari. Grazie al circuito Ricompense Brave, basato sulla criptovaluta BAT listata anche nei maggiori exchange come Binance, è possibile premiare i creatori di contenuti iscritti al programma visitando volontariamente annunci mostrati su pagine separate.

Il sistema è opzionale è può essere disattivato in qualsiasi momento passando alla modalità di navigazione classica, in cui saranno visibili tutti gli annunci pubblicitari così come accade con gli altri browser. Altro fattore è l’estrema leggerezza di Brave, che lo rende di diritto tra i migliori browser del 2022 e, perché no, probabilmente il migliore in assoluto nel prossimo futuro.

Lascia un commento