Nel nostro Paese rappresenta un assoluta novità da circa un paio d’anni, anche se in altri Paesi costituisce ormai la forma di pubblicità esterna di sicuro più utilizzata. Stiamo parlando del DOOH, acronimo di Digital Out Of Home, una nuova forma di comunicazione che avviene fuori dalle mura di casa in modalità del tutto digitale. Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando e perché possiede un potenziale di crescita enorme.
Dooh Advertising
La comunicazione out of home è sempre avvenuta tramite poster, cartelloni pubblicitari e qualsiasi altro formato pubblicitario di natura statica, ossia costituita da una semplice immagine stampata su carta. Le numerose ricerche di mercato, insieme all’evoluzione della tecnologia e alla sempre maggiore affermazione della nuova era digitale, hanno creato le basi per una profonda rivoluzione nel settore della pubblicità esterna. Se gli ostacoli al passaggio da una forma di comunicazione statica ad una dinamica continuano ad esserci, è innegabile ormai che il futuro sia inevitabilmente dedicato a quest’ultima tipologia di pubblicità non solo in ambito online, ma anche e soprattutto fuori dalle nostre mura di casa.
Nuovi Player sul mercato
Dai cartelloni pubblicitari tradizionali all’adozione di nuovi player che stanno ormai dilagando tra le cosiddette “smart city“. Tra questi, il leader che sembra aver totalmente sovrastato la tecnologia fornita dai Monitor LCD è il Led Wall, ossia schermi dotati di tecnologia a LED progettati esclusivamente per scopi pubblicitari. Di norma privi di cornice, a differenza dei comuni Monitor, gli schermi a LED dispongono di caratteristiche tecniche che permettono al dispositivo un perfetto adattamento agli ambienti esterni, in presenza di qualsiasi temperatura o agente atmosferico.
In realtà si tratta di un dispositivo già ampiamente utilizzato soprattutto in occasione di eventi, manifestazioni sportive, trasmissioni televisive e concerti dove l’obiettivo è proprio quello di aumentare la spettacolarità e l’effetto scenico della manifestazione stessa. Ora, l’evoluzione tecnologica e il miglioramento di alcune componenti elettroniche del dispositivo hanno permesso l’adozione di questi schermi pubblicitari anche in tutti gli altri contesti, comprese le vetrine dei negozi.
Perché il Digital Out Of Home rappresenta il futuro
Dal report fornito da Global Market Insight, infatti, c’è da notare un potenziale di crescita enorme da parte del settore del DOOH. Non si tratta soltanto di un mero strumento mirato a coinvolgere maggiormente il pubblico in target. Il vero punto sul quale molte imprese e istituzioni stanno riflettendo è la possibilità di poter personalizzare la forma di comunicazione e i messaggi promozionali a seconda dell’area e della zona entro il quale verrà posizionato il dispositivo.
Qui troviamo il reale vantaggio dell’adozione di strumenti tecnologici per finalità pubblicitarie e d’intrattenimento, oltre alla notevole riduzione dei costi di stampa e all’annullamento di tutti quei meccanismi obsoleti richiesti per la rimozione e sostituzione della carta stampata sul manifesto.