Renato Sanches Milan: le ultime sulla trattativa in corso

Renato Sanches Milan: il club rossonero cerca di rinforzare il centrocampo per il prossimo anno, convinta ora più che mai che il gap esistente con le altre squadre in lotta con lo scudetto inizi ad assottigliarsi sempre più. vediamo le ultime sulla trattativa come potrebbe portare il centrocampista portoghese alla corte di Pioli.

Chi è Renato Sanches e quanto guadagna

Partiamo dal descrivere una panoramica su questo che ormai sta diventando un oggetto del desiderio non solo del Milan ma anche di altre big europee. Renato Sanches ha vissuto fino ad ora una carriera altalenante. Dopo le grandi prestazioni durante l’europeo del 2016 vinto con il suo Portogallo, che ha visto mettere in luce anche Joao Mario poi sparito dai radar, il giocatore è approdato al Bayern Monaco sotto enormi aspettative.

Il flop conseguito presso il top club tedesco l’ha portato ad un notevole ridimensionamento che l’ha visto approdare al Lille nel 2019. Dopo due stagioni in cui finalmente sembra essere tornato a grandi livelli, condito con la vittoria della Ligue 1 a sorpresa ai danni del più blasonato Psg, ora è diventato uno dei centrocampisti più ambiti nel panorama europeo, considerando che ha peraltro il contratto in scadenza nel 2023. Renato Sanches guadagna attualmente circa 5,5 milioni l’anno ed è valutato 35 milioni di euro, cifra che potrebbe anche calare in virtù del suo contratto in scadenza.

Renato Sanches Milan: dipende soprattutto da Kessie

La trattativa Renato Sanches Milan, tra l’entourage del portoghese e il club di Milanello, dipende in gran parte dall’esito di un altro affare contrattuale che però sembra che possa sfociare in una fumata nera, ossia quella del rinnovo di Frank Kessie. Il calciatore ivoriano è attualmente il perno su cui doveva basarsi il centrocampo del Milan dei prossimi 10 anni ma, per questioni contrattuali, non sembra che il rinnovo possa davvero arrivare.

Se dovesse perdere Kessie (peraltro sarebbe l’ennesimo top player a lasciare i rossoneri a parametro zero dopo quelli di Donnarumma e Calhanoglu), il Milan sarebbe costretto a tornare con decisione sul mercato in un reparto che già da ora dispone di limiti evidenti, soprattutto a livello puramente numerico. Oltre a Kessie, nello scacchiere di Pioli al momento restano solo Ismael Bennacer e Andrea Tonali, con Bakayoko che molto probabilmente non verrà riscattato dal prestito.

Concorrenza con altre big europee

Oltre alla intricata questione Kessie, il Milan dovrà vedersela anche con diversi club interessati a Renato Sanches. Il rendimento del portoghese negli ultimi due anni è aumentato notevolmente e, stando anche ad un carta d’identità allettante (appena 24 anni), il centrocampista è attualmente uno dei più ambiti nel suo ruolo a livello di europeo. Anche la Juventus sembra essere interessata al giocatore ex Bayern, sempre più intenta a rinforzare non solo numericamente un reparto fragile e ormai inconsistente. Senza dimenticare l’Inter, in attesa che si risolva il rinnovo di Brozovic.

La linea verde del Milan, scelta vincente fino ad ora, necessita di un investimento che possa assicurare non solo gioventù ma anche più esperienza internazionale, in modo da riuscire ad alzare il livello dell’organico di Pioli e puntare allo scudetto anche l’anno prossimo e, perché no, anche ad un percorso in Champions più appagante.

Lascia un commento