Giacomo Raspadori: biografia, carriera e stipendio

Giacomo Raspadori è uno dei talenti italiani che è riuscito a mettersi in luce tra le fila del Sassuolo, per poi trasferirsi al Napoli durante la sessione di calciomercato estiva del 2022. Vediamo alcune caratteristiche del talento bolognese.

Indice contenuti

Giacomo Raspadori

Raspadori è un trequartista dotato di grandi capacità nello stretto che gli consentono di essere determinante sia come uomo assist che in fase di realizzazione. Insieme a Domenico Berardi, ormai diventato colonna del Sassuolo, è riuscito a trascinare la squadra neroverde fino ad una salvezza abbondantemente anticipata. Prima punta brevilinea agile e veloce, viene notato dagli osservatori del Sassuolo nel lontano 2009 durante un torneo giovanile.

Carriera

Giacomo Raspadori ha dimostrato sin da subito di essere un giocatore di una categoria superiore. A 14 anni decise di rifiutare offerte provenienti da club molto blasonati come Roma, Inter e Milan. Dopo due stagioni tra le fila della squadra Primavera, dove dimostra già di essere decisivo con 15 gol in 26 partite nel secondo anno, l’allenatore del Sassuolo Roberto De Zerbi decise di farlo debuttare in prima squadra. Parliamo dell’ultima giornata di campionato, il 26 maggio 2019, contro l’Atalanta, partita poi persa 3 a 1.

Dopo poco più di tre anni, il 20 agosto 2022, il Napoli di De Laurentis decide di investire sul giovane talento versando 5 milioni per il prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 30 milioni, rientrando tra i trasferimenti più costosi dell’estate. Con la maglia numero 81, debutta il 28 agosto durante la partita pareggiata 0-0 contro la Fiorentina, subentrando al georgiano Kvaratskhelia.

Stipendio

Il trasferimento alla corte della squadra di Luciano Spalletti è stato un bel trampolino di lancio anche da un punto di vista economico, in quanto Giacomo Raspadori passa ufficialmente da uno stipendio netto di 700.000 euro l’anno con il Sassuolo ad uno di 2.5 milioni di euro l’anno con il Napoli.

Lascia un commento