Come arredare casa: 3 consigli per soluzioni originali

I gusti e le esigenze in tema di ambienti, spazi e arredamento sono notevolmente mutate dopo la grave pandemia causata dalla diffusione del Covid-19. In questa guida andremo a vedere alcuni pratici consigli su come arredare casa in modo da ottimizzare gli spazi e rendere la propria abitazione più idonea anche per coloro lavorano abitualmente da casa.

Come arredare casa da soli

Se in alcuni casi può essere più facile affidarsi ad esperti del settore, la maggior parte delle persone tende a prediligere il “fai da te” andando a scegliere le soluzioni migliori per arredare casa in modo da rendere più confortevole e accogliente, senza spendere ingenti capitali e, soprattutto, cercare di ottimizzare gli spazi.

Sappiamo bene come nelle grandi città la maggior parte delle abitazioni tendono ad avere metrature ridotte, per cui in vista di una prolungata attività lavorativa da casa, è fondamentale riuscire a sfruttare gli spazi in modo funzionale. Quali possono essere le soluzioni per raggiungere l’obiettivo?

Spazi comuni

La tendenza riscontrabile nei nuovi progetti è quella di rendere gli spazi comuni più grandi, andando a ridurre la metratura delle camere che, in linea di massima, vengono sfruttate in misura minore. Per questo motivo, anche l’arredamento di casa dovrebbe seguire questa tendenza andando a ottimizzare gli spazi degli ambienti comuni (sala d’ingresso o soggiorno). Ottimizzare gli spazi significa sostanzialmente andare a disegnare l’ambiente tramite gli elementi indispensabili che potranno fungere sia da zona relax, sia da area lavoro.

Pareti e pavimenti

Un altro fattore da tenere in considerazione è la tonalità del colore relativo al pavimento e quello utilizzato per rivestire le pareti. Può essere molto funzionale, infatti, utilizzare colori chiari (bianco, grigio chiaro), che rientrano in uno stile di arredamento moderno, in modo da produrre la percezione di spazi e ambienti più grandi a differenza del risultato che si avrebbe utilizzando colori forti (nero e grigio scuro).

In questo caso non si tratta di una regola utile ad ottimizzare gli spazi bensì rientra esclusivamente in una concezione relativa all’effetto ottico. Anche l’utilizzo estremo di quadri può essere percettivamente controproducente. Meglio non esagerare e mantenere le pareti pressoché libere.

Mobili sospesi

Altra considerazione utile per coloro che intendono ricevere consigli su come arredare casa in modo funzionale si riferisci alla tipologia di mobili su cui sarà opportuno puntare. La disposizione delle camere tramite mobili sospesi può produrre importanti risvolti positivi in termini di spazio, oltre ad innegabili vantaggi in termini di ordine e una più semplice pulizia delle camere. Gli armadi, il letto, le credenze, la cucina e i mobili del soggiorno in modalità sospesa potranno essere molto importanti per salvaguardare gli ambienti e gli spazi a disposizione.

In questa rassegna abbiamo potuto osservare utili consigli su come arredare casa cercando di ottenere il massimo dalla propria metratura a disposizione, oltre che in ottica di design. E tu cosa ne pensi? Lascia un commento se hai qualche altra idea in mente.

Lascia un commento